Reilining fognature Roma

Il Reilining fognature Roma  rappresenta una soluzione innovativa e non invasiva per il risanamento delle reti fognarie, particolarmente adatta per una città storica e densamente popolata come la Capitale.

Questa tecnica, conosciuta anche come “no-dig”, consente di ripristinare l’efficienza delle tubazioni senza ricorrere a scavi distruttivi, riducendo notevolmente i disagi per i residenti e i costi associati. Cos’è il relining delle fognature? Il relining è un processo che prevede l’inserimento di un nuovo rivestimento all’interno delle tubazioni esistenti. Utilizzando una calza o feltro impregnato con una resina termoindurente, questa viene posizionata all’interno della condotta danneggiata e successivamente indurita tramite riscaldamento (acqua calda, vapore o LED UV).

Il risultato è una nuova tubazione interna che ripristina la funzionalità del sistema fognario senza la necessità di demolizioni o scavi invasivi . Vantaggi del relining  Eliminazione degli scavi: La tecnica “no-dig” permette di intervenire senza danneggiare pavimenti, muri o aree esterne, preservando l’integrità degli ambienti circostanti. Riduzione dei costi: Senza la necessità di scavi e demolizioni, i costi complessivi dell’intervento sono notevolmente inferiori rispetto ai metodi tradizionali.

Tempi di intervento rapidi: Il processo di relining è generalmente più veloce, con tempi di realizzazione che possono variare da poche ore a un paio di giorni, a seconda della complessità dell’intervento. Durata e resistenza: Il materiale utilizzato per il rivestimento interno è altamente resistente agli agenti chimici e all’usura, garantendo una durata che può superare i 50 anni . Mantenimento in funzione della rete: Durante l’intervento, è possibile utilizzare sistemi di bypass per mantenere attiva la rete fognaria, minimizzando i disagi per gli utenti .

Quando è necessario il relining? Il relining è indicato in diverse situazioni: Danneggiamento delle tubazioni: Crepe, rotture o corrosione che compromettono l’efficienza del sistema fognario. Infiltrazioni di radici: Le radici degli alberi possono penetrare nelle tubazioni, causando ostruzioni e danni. Usura dovuta al tempo: Condotte vecchie che presentano segni di deterioramento. Problemi strutturali: Deformazioni o cedimenti che impediscono il corretto deflusso delle acque reflue.

In questi casi, il relining offre una soluzione efficace e duratura, evitando le problematiche associate agli interventi tradizionali. Procedura di intervento  Il processo di relining si articola in diverse fasi: Videoispezione: Viene effettuata una valutazione preliminare dell’interno della tubazione per individuare danni, ostruzioni o anomalie. Pulizia della condotta: Utilizzo di tecniche come l’idrogetto per rimuovere detriti, incrostazioni e altre impurità presenti all’interno della tubazione.

Posizionamento del liner: La calza impregnata di resina viene inserita nella condotta e posizionata correttamente. Polimerizzazione: Il liner viene indurito tramite riscaldamento, creando una nuova tubazione interna solida e resistente. Test finale: Viene eseguita una nuova videoispezione per verificare la corretta esecuzione dell’intervento e l’efficienza del sistema ripristinato . Aziende specializzate a Roma Diversi operatori a Roma offrono servizi di relining delle fognature:

Varmont Impianti: Con oltre 30 anni di esperienza, offre interventi di relining utilizzando tecniche avanzate come il CIPP (Cured In Place Pipe) e polimerizzazione tramite LED UV . Eco Servizi Roma: Propone soluzioni di pronto intervento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo interventi rapidi e professionali in tutta la capitale . Gruppo Cinelli: Specializzato in interventi su misura per condomini e palazzi storici, utilizza materiali resistenti e offre garanzie fino a 10 anni .

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL